La chiesa del Santo Spirito sullo JavorcaLa chiesa commemorativa del Santo Spirito si trova in un ambiente naturale eccellente, sulle Alpi Giulie, sopra il Polog. La costruzione della chiesa è strettamente collegata con i fatti accaduto sul fronte isontino durante la Prima guerra mondiale. Venne realizzata, con le proprie mani e propri contributi, dal 1o marzo 1916 al 1o novembre dello stesso anno, dai soldati della 3a brigata montana austro-ungarica, perché venisse conservato il ricordo dei compagni deceduti. Venne posizionata in un luogo che è pressapoco alla stessa distanza dalle più importanti postazioni di combattimento della brigata sul Vodil vrh, Mrzli vrh, Sleme e Rdeči rob. Altezza sul livello del mare: 571 m |